30
03.2018

Magorno generoso? Se lo diciamo in giro ci ridono in faccia

Giudiceandrea: «Il segretario si dimetta formalmente, in assemblea infilate persone a lui vicine». Naccari: «Il partito non ha saputo interpretare i bisogni dei cittadini». Chieste le dimissioni a Guglielmelli. La replica: «Pronto a farlo, ma i problemi sono altri». Proposta una commissione di traghettatori per il congressoLAMEZIA TERME Per il Pd si avvicina l’ora della verità ma i suoi d [...]

Leggi tutto
27
02.2018

Tregua armata nel Pd, già si tratta per il dopo-Magorno

Spuntano i primi nomi per il successore del segretario regionale. Oliverio, che punta alla ricandidatura per le Regionali del 2019, è pronto al rimpasto (politico) della sua squadra di governo. E poi c'è il caso Brancati LAMEZIA TERME La resa dei conti è vicina. Fino al voto del 4 marzo sarà tregua armata, poi per il Pd calabrese si aprirà necessariamente una fase di ricostruzione, ma anche [...]

Leggi tutto
25
02.2018

I vertici di Coldiretti ricevuti da Irto

REGGIO CALABRIA. I vertici di Coldiretti Calabria sono stati ricevuti a Palazzo Tommaso Campanella dal presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, al quale è stato ufficialmente presentato il manifesto politico dell’associazione elaborato in occasione delle elezioni del prossimo 4 marzo. “Si tratta – spiega una nota – di un documento, recante cinque proposte a costo zero per i primi [...]

Leggi tutto
02
02.2018

Nel Pd calabrese faremo i conti dopo le elezioni

di Demetrio Naccari Carlizzi, Fabio Guerriero, Clelio Gelsomino, Stefano Soriano e Marco Vallone Venerdì, 02 Febbraio 2018 07:28 Pubblicato in Politica Abbiamo letto con interesse la nota dei segretari delle federazioni provinciali calabresi del Pd che invitano tutti all’impegno contro i sabotatori interni e di fatto fanno emergere la condizione di lacerazione del Pd calabrese dove spicca l’ [...]

Leggi tutto
30
01.2018

Comuni sciolti per mafia: qualcosa non ha funzionato

Lo scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose è uno strumento che non ha dato i risultati sperati. Andrebbe riformato uscendo dal paradigma dell’urgenza e con una progressione degli interventi, così da agire in modo preventivo ed evitare ricadute.     Uno strumento poco efficace La misura dello scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose è oggetto di un ampio dibattito. [...]

Leggi tutto
01
01.1970

Tratto dal libro: la Casta

Tratto dal libro: "la Casta" di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella p.p. 174-175... C'è un caso che dice tutto: quello del commissariato all'Emergenza idrica di Reggio Calabria. Siamo nell'agosto torrido del 2003, la città sullo Stretto è assetata e il governo Berlusconi stanzia 8 milioni di euro e nomina commissario il sindaco, Pino Scopelliti, uno stangone col fisico del giocatore di basket e [...]

Leggi tutto