Tutti gli articoli >> Rassegna Stampa

03
12.2011

Il ritratto

Vincenzo Giglio, 51 anni, fino a 24 mesi fa referente locale di Magistratura Democratica, è considerato un magistrato "equilibrato". A Reggio, però, si parlava molto del suo presenzialismo e delle sue scelte sui professionisti della città a cui affidare l'amministrazione giudiziaria di aziende e patrimoni sequestratidi Giuseppe Baldassarro - [Repubblica] 30/11/2011Giglio, giudice ri [...]

Leggi tutto
26
11.2011

Riscontro ad ogni Consiglio il disagio di alcuni consiglieri

Riscontro ad ogni Consiglio il disagio di alcuni consiglieri che evidentemente non stanno a loro agio in aula. Forse perché devono per contratto difendere posizioni insostenibili o perché vorrebbero fare solo un po’ di sport ma qualcuno, sbagliando e precipitando i tempi, li ha adibiti a compiti più grandi di loro. Tuttavia sono rimasto colpito nel leggere i quotidiani perché ho scoperto c [...]

Leggi tutto
21
11.2011

Un Nuovo Inizio

La Calabria come il Paese vive una condizione estremamente difficile. Dal punto di vista sociale ed economico. Una situazione tanto grave da prefigurare un futuro di ulteriore impoverimento senza un deciso cambiamento negli assetti, negli atteggiamenti e nelle politiche pubbliche. Certamente la politica non è immune da responsabilità soprattutto per il debito contratto nei confronti delle nuo [...]

Leggi tutto
03
12.2011

Ndrangheta, l'allarme dei pm

Boccassini e Prestipino all'indomani del blitz che ha portato in carcere politici, magistrati e professionisti: "Emergenza talpe nel capoluogo lombardo". Nel mirino gli appalti Expo'Ndrangheta, l'allarme dei pm "Milano come Reggio Calabria" Il procuratore aggiunto milanese Ilda BoccassiniSandro de Riccardis - [Repubblica] - 01/12/2011"Siamo di fronte a un'organizzazione [...]

Leggi tutto
19
11.2011

Governo Monti

Chiunque visiti la pagina internet del [CERP] potrà leggere la proposta del centro presieduto dalla nuova ministra del Welfare Elsa Fornero.  E’ possibile anche ascoltare una sua intervista sulla parte della manovra economica che concerne le pensioni del Governo Berlusconi.Questa è una delle conseguenze positive di un governo fatto di tecnici veri che hanno delle posizioni chiare e trasparent [...]

Leggi tutto
05
11.2011

La lega mette in tensione il rapporto tra il Paese e l’Europa

La lega mette in tensione il rapporto tra il Paese e l’Europa, di cui abbiamo un estremo bisogno, per difendere le pensioni d’anzianità del Nord. Il nodo viene sciolto a carico delle nuove generazioni e delle tutele dei lavoratori. Dopo il Collegato Lavoro del 2010 e l’introduzione con la manovra finanziaria del pagamento per i ricorsi in tema di lavoro il governo ha di fatto riscritto il [...]

Leggi tutto