Tutti gli articoli >> Rassegna Stampa

19
02.2012

Derivati, transazione con le banche

Ecco quando qualcuno può dire di avere chiuso bene uno swap:L'amministrazione ne investirà una parte in titoli di Stato italiani. Lunedì l'accordo verrà portato in Consiglio comunale quattro gli istituti di credito coinvolti con l'accusa di truffa aggravata L'amministrazione ne investirà una parte in titoli di Stato italiani. Lunedì l'accordo verrà portato in Consiglio comunaleMILANO - Una [...]

Leggi tutto
19
02.2012

A Melito è partita la campagna elettorale e tutti se ne sono accorti

pubblicato su [Mtnews]Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) 18 febbraio 2012 – Aula gremita al Fortino, 5 seicento persone. Tutti presenti sino alla fine dei lavori. Tutti ad ascoltare. Speranzosi. Forse qualcosa cambierà. Arrivano tutti e puntuali, un pò in ritardo l’Onorevole Maria Grazia Laganà, ma di sicuro entro i tempi. Un pubblico da grandi occasioni. E la grande occasione di sicur [...]

Leggi tutto
18
02.2012

Reggio, Seby Romeo (Pd): Tuccio taccia

opo avere sfregiato l’immagine di Reggio con le vergognose dichiarazioni antisemite, ormai note in tutta Italia come caso “Benigni”,l’assessore Tuccio è tornato alla ribalta:non per dimettersi,ma per gettare fango e unirsi al coro di regime(solito)seguito alla rescissione degli swap operata dalla giunta Arena.I fatti ci dicono che l’attuale a.c. ha deciso di interrompere gli effetti d [...]

Leggi tutto
12
01.2012

Sui fondi mancanti per completare Palazzo Piacentini interviene l'ex assessore regionale Naccari

Grave questa disattenzione del Governo: eravamo i primi, ora siamo gli ultimiil Quotidiano - Martedì 20 settembre 2011 - di Antonietta Catanese.Si accende il dibattito intorno alle sorti del Museo nazionale della Magna Grecia, in attesa di notizie concrete sul proprio futuro e sui sei milioni di euro del Cipe per poter completare la struttura.Dopo la presa di posizione del consigliere (comunale e [...]

Leggi tutto
03
12.2011

Così la mafia minaccia gli amministratori locali

Il picco in Calabria, seguono Sicilia e Campaniadi Paolo Boccacci - RepubblicaCosì la mafia minaccia gli amministratori locali  NEL 2010 sono state 212 le intimidazioni e minacce mafiose e criminali ai danni di amministratori pubblici e personale della pubblica amministrazione. Una media di 18 casi al mese, una ogni giorno e mezzo  -  censiti dall'Associazione Avviso Pubblico, nel suo rappor [...]

Leggi tutto