Vincenzo Giglio, 51 anni, fino a 24 mesi fa referente locale di Magistratura Democratica, è considerato un magistrato "equilibrato". A Reggio, però, si parlava molto del suo presenzialismo e delle sue scelte sui professionisti della città a cui affidare l'amministrazione giudiziaria di aziende e patrimoni sequestratidi Giuseppe Baldassarro - [Repubblica] 30/11/2011Giglio, giudice ri [...]
Leggi tuttoRiscontro ad ogni Consiglio il disagio di alcuni consiglieri che evidentemente non stanno a loro agio in aula. Forse perché devono per contratto difendere posizioni insostenibili o perché vorrebbero fare solo un po’ di sport ma qualcuno, sbagliando e precipitando i tempi, li ha adibiti a compiti più grandi di loro. Tuttavia sono rimasto colpito nel leggere i quotidiani perché ho scoperto c [...]
Leggi tuttoLa Calabria come il Paese vive una condizione estremamente difficile. Dal punto di vista sociale ed economico. Una situazione tanto grave da prefigurare un futuro di ulteriore impoverimento senza un deciso cambiamento negli assetti, negli atteggiamenti e nelle politiche pubbliche. Certamente la politica non è immune da responsabilità soprattutto per il debito contratto nei confronti delle nuo [...]
Leggi tuttoBoccassini e Prestipino all'indomani del blitz che ha portato in carcere politici, magistrati e professionisti: "Emergenza talpe nel capoluogo lombardo". Nel mirino gli appalti Expo'Ndrangheta, l'allarme dei pm "Milano come Reggio Calabria" Il procuratore aggiunto milanese Ilda BoccassiniSandro de Riccardis - [Repubblica] - 01/12/2011"Siamo di fronte a un'organizzazione [...]
Leggi tutto[pubblicato] su il sole 24 oreREGGIO CALABRIA - Combinazione tra scienza e magia, storia e leggenda, il fenomeno della fata Morgana sullo Stretto di Sicilia fa apparire reale quel che è miraggio. Sarà magari per questo che il modello del Comune di Reggio Calabria è apparso per anni quell'esempio virtuoso che forse non era.A tentare di provarlo è la Procura della Repubblica che ha scoperto un [...]
Leggi tutto