15
09.2010

4. Verso uno Stato federale del Mezzogiorno?

Se una razionalità di fondo potesse essere individuata nel trascorrere dei decenni, dei regimi e degli uomini politici, nelle forme e nelle culture seguite dalle popolazioni nel loro relazionarsi con le forme statuali, di cui di volta in volta si dotano (e che legittimano con il proprio voto), vista dal Sud, in conclusione, l’Unità d’Italia racconta di un processo di alto valore storico, u [...]

Leggi tutto
25
07.2010

Mobilità: Naccari rivendica i meriti

Qualcuno desidera farsi un’opinione sulla questione Sistema di Mobilità a Reggio senza essere obbligato a credere a prescindere a una parte, leggendo i documenti? Questo qualcuno scoprirà che la politica è malata e non esiste un limite etico alla mistificazione dei fatti. Scoprirà anche che qualche giornalista sbaglia sapendo di sbagliare.Non solo Caridi che stupisce soprattutto perché pa [...]

Leggi tutto
18
07.2010

Trasporti, Naccari: Da Mancini invenzioni su mobilità Reggio

Potrei ricordare che la delibera di un anno fa di finanziamento del sistema metropolitano di Reggio porta la mia firma insieme a quella di Incarnato e che io ero assessore ai trasporti da pochi mesi. Potrei dire che dice vere e proprie invenzioni o che fanno contrabbando di notizie vecchie pensando solo a cambiare col bianchetto i nomi degli autori per prendersi meriti. Tuttavia mi pare di capir [...]

Leggi tutto
28
06.2010

Bentini e il modello Reggio

e ciò stimola l’orgoglio di noi reggini. Tuttavia, ogni qual volta approfondiamo non troviamo un modello ma sbattiamo contro i numeri. La città turistica senza i turisti, la città che cambia senza i cambiamenti, la città che cresce senza la crescita, i primati in classifica senza i servizi. Un grande marketing, professionale ed ossessivo, senza la produzione di nulla o poco nulla. Solo il [...]

Leggi tutto
25
06.2010

Brancher pessima notizia per il Sud

fedelissimo di Berlusconi, deputato di collegamento tra Lega e Forza Italia è diventato ministro del federalismo. A Pontida, dopo qualche giorno,  Bossi chiarisce che è lui il ministro del Federalismo. La stampa nazionale prevalente ha seguito la tesi che la nomina di Brancher nasca con l’obiettivo di fargli esercitare il legittimo impedimento, essendo lo stesso “impegnato” processualme [...]

Leggi tutto
19
05.2010

Dove vanno i Fas?

Alla pubblica denuncia del deputato del pd Iannuzzi “Il sud è diventato un bancomat, già dirottati 30 miliardi di euro”  ha risposto per il Governo Berlusconi il Sottosegretario di Stato Cosentino “C’erano esigenze straordinarie”.  A fronte del botta e risposta pubblicato da Il Corriere del Mezzogiorno – Economia sull’ultimo numero verrebbe da domandarsi se debba ancora esister [...]

Leggi tutto