Tutti gli articoli >> Rassegna Stampa

15
09.2010

2. Unità d’Italia e Questione meridionale

Leggendo la storia senza la stupida pretesa di pensare di poterne modificare o incrinare il percorso già effettuato, occorre osservare come il Risorgimento e l’Unificazione del Paese hanno indubbiamente risolto importanti problemi, superando una frammentazione di stati e staterelli nonché un significativo divario culturale ed economico che avrebbe escluso l’Italia dal consesso delle grandi [...]

Leggi tutto
15
09.2010

3. Unità d’Italia e Federalismo

Nel 1861, l’Italia si è data forma (costituzionale) e contenuti (storico-politici) di uno Stato unitario. Occorre ora continuare ad operare per consolidare una idea di Nazione italiana, capace di riconoscere e valorizzare la diversità e la pluralità delle culture e delle esperienze storico-statuali che hanno preceduto la formazione dello Stato unitario. Centocinquanta anni fa, appunto! Ques [...]

Leggi tutto
15
09.2010

4. Verso uno Stato federale del Mezzogiorno?

Se una razionalità di fondo potesse essere individuata nel trascorrere dei decenni, dei regimi e degli uomini politici, nelle forme e nelle culture seguite dalle popolazioni nel loro relazionarsi con le forme statuali, di cui di volta in volta si dotano (e che legittimano con il proprio voto), vista dal Sud, in conclusione, l’Unità d’Italia racconta di un processo di alto valore storico, u [...]

Leggi tutto
25
07.2010

Mobilità: Naccari rivendica i meriti

Qualcuno desidera farsi un’opinione sulla questione Sistema di Mobilità a Reggio senza essere obbligato a credere a prescindere a una parte, leggendo i documenti? Questo qualcuno scoprirà che la politica è malata e non esiste un limite etico alla mistificazione dei fatti. Scoprirà anche che qualche giornalista sbaglia sapendo di sbagliare.Non solo Caridi che stupisce soprattutto perché pa [...]

Leggi tutto
18
07.2010

Trasporti, Naccari: Da Mancini invenzioni su mobilità Reggio

Potrei ricordare che la delibera di un anno fa di finanziamento del sistema metropolitano di Reggio porta la mia firma insieme a quella di Incarnato e che io ero assessore ai trasporti da pochi mesi. Potrei dire che dice vere e proprie invenzioni o che fanno contrabbando di notizie vecchie pensando solo a cambiare col bianchetto i nomi degli autori per prendersi meriti. Tuttavia mi pare di capir [...]

Leggi tutto
28
06.2010

Bentini e il modello Reggio

e ciò stimola l’orgoglio di noi reggini. Tuttavia, ogni qual volta approfondiamo non troviamo un modello ma sbattiamo contro i numeri. La città turistica senza i turisti, la città che cambia senza i cambiamenti, la città che cresce senza la crescita, i primati in classifica senza i servizi. Un grande marketing, professionale ed ossessivo, senza la produzione di nulla o poco nulla. Solo il [...]

Leggi tutto