21
10.2019

ML & AI, image classification and recognition for the remote take charge of patients and the improving of Melanoma early diagnosis

Artificial Intelligence and Big Data change the patient management model to which a path of prevention and early diagnosis of Melanoma is applied. The goal is to focus on the patient, improve the accuracy in the prevention and diagnosis of the territorial hospitals, break down the waiting lists, up to "socialize" and make efficient the services of taking charge by modifying the interaction between [...]

Leggi tutto
16
05.2019

Smart Health e Management dei Servizi Sanitari

La telemedicina, i Big Data e il Deep Learning  sono decisivi nel management dei sistemi sanitari e consentono passi avanti per un modello di sanità Predittiva, Personalizzata e Partecipativa. Le tecnologie digitali consentono anche il recupero di efficienza e di qualità dei servizi per le Regioni in P.D.R. che puntano obiettivi di riduzione della spesa e riqualificare dei servizi. Diventano c [...]

Leggi tutto
03
09.2018

Città Metropolitane, quale futuro digitale

L’approccio all’innovazione delle città metropolitane appare frutto di intuizioni e strategie territoriali, spesso con soluzioni dedicate a singoli settori dell’amministrazione e scarsa attitudine all’interoperabilità, apertura, riuso e cooperazione. Ecco i cinque punti di debolezza dei piani operativi e come rimediare La trasformazione digitale delle città metropolitane passa da un nu [...]

Leggi tutto
03
12.2018

Quota 100 rischia di dare un colpo definitivo al Servizio pubblico

Gentile direttore,nelle settimane scorse il segretario nazionale dell’Anaao Assomed Carlo Palermo aveva lanciato un fondato monito sul rischio di collasso per il SSN determinato dall’introduzione della cosiddetta Quota 100 e dal conseguente pensionamento di 25 mila medici. Tale analisi è stata ripresa sempre il 2 ottobre da Antonio Saitta, nella qualità di coordinatore della Commissione Salu [...]

Leggi tutto
23
11.2018

Consolato Campolo

Rare volte capita di riscontrare un giudizio così unanime sulle doti umane di una persona che ha operato ed agito, come Consolato Campolo, per il cambiamento. Proprio perché il cambiamento trova opposizione in coloro che lo avversano ed inevitabilmente scarso sostegno in tutti gli altri. Spesso, specie dalle nostre parti, prevalgono le parzialità e i criticismi.  Con Consolato Campolo questo [...]

Leggi tutto
16
08.2018

La crisi della città e i conti che non tornano

Ho deciso di inviare alla Gazzetta del Sud una elaborazione dei dati del bilancio comunale come stimolo ad un dibattito cittadino in un momento particolare della città. Se si vuole pensare al futuro credo si debba partire dai dati economici sapendo come ha insegnato Keynes, padre dell’economia moderna, che “in economia non esistono pasti gratis”! Da un semplice sguardo al grafico (2002-201 [...]

Leggi tutto