Tutti gli articoli >> Rassegna Stampa

09
05.2017

Disoccupazione raddoppiata in sei anni

I dati sulla disoccupazione giovanile contribuiscono a consolidare l’idea di un Paese dove le diseguaglianze sociali hanno ormai preso il sopravvento sul profilo unitario e nazionale del sistema dei diritti e delle prestazioni statali. I livelli essenziali delle prestazioni, siano esse riferite ai servizi sanitari piuttosto che a quelli dei trasporti, sono ormai una maschera logora sotto cui e [...]

Leggi tutto
25
02.2017

Alcune misure di lotta alla povertà

pubblicato su opencalabria il 24/02/2017. Il punto di partenza.  Secondo il rapporto ISTAT su dati del 2015 il 28,7% delle persone residenti in Italia (circa 17,5 milioni di persone) sono a rischio di povertà o esclusione sociale o si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro che costituiscono degli indicatori [...]

Leggi tutto
22
02.2017

Ma ora la burocrazia ha bisogno di nuovi modelli

pubblicato su [Corriere della Calabria] il 21 Febbraio 2017.  «...i vostri uffici non agiscono con diligenza. Non sembrano rivolti a risolvere problemi, ad alleviare le difficoltà, a facilitare i doveri comuni. Al contrario, sembrano orientati soltanto a porre intralci. Sono disposti a negare, piuttosto che ad assentire. Credono che, non risolvendo i problemi più semplici, si possa apparire in [...]

Leggi tutto
16
01.2017

Le pressioni per gestire il Decreto Reggio

pubblicato su [il fatto quotidiano] di Lucio Musolino | 16/01/2017 Dopo l’elezione dell'ex sindaco in Regione, il presidente della provincia Giuseppe Raffa aveva preso il suo posto al comune di Reggio Calabria diventando primo cittadino facente funzioni, ed ereditando il ruolo di funzionario delegato per il progetto da 14 milioni di euro all’anno erogati dal ministero delle Infrastrutture. E [...]

Leggi tutto
01
01.1970

Reggio: Metropolitana di Superfice

pubblicato su [strill.it] il 15/11/2016 Il percorso di finanziamento e realizzazione di sistemi di trasporto in sede fissa, cioè i sistemi di metropolitane di superficie,  parte nel 2009  dalla Regione Calabria che su proposta dell’allora assessore ai Trasporti Naccari Carlizzi finanzia la Metropolitana di Reggio, Catanzaro e Cosenza (circa 120 milioni di euro) alle città capoluogo di provi [...]

Leggi tutto
27
11.2016

100 milioni per la Metropolitana di Reggio

pubblicato su [larivieraonline.it] il 27/11/2016   L’idea di un sistema di trasporto in sede fissa, la cosiddetta metropolitana di superficie, nasce nel 2009, quando l’allora assessore ai Trasporti, Demetrio Naccari Carlizzi, finanzia 120 milioni di euro per interventi sulla mobilità delle città calabresi. Soldi europei, come sempre. Grandi progetti, come sempre. Ma da allora tutt [...]

Leggi tutto